Libero logo

Pensioni, occhio al cedolino di dicembre: perché la cifra può essere sbagliata (e come capirlo)

sabato 27 novembre 2021
Pensioni, occhio al cedolino di dicembre: perché la cifra può essere sbagliata (e come capirlo)

2' di lettura

Sono diversi i fattori che concorrono a definire l'importo dell'ultima mensilità dell'anno della pensione, il cedolino di dicembre 2021. Tra questi, come spiega il Giornale, ci sono il conguaglio del modello 730, ma anche la tredicesima, la quattordicesima e il bonus aggiuntivo. Quest'ultimo, in particolare, cambia a seconda dell'Isee. Ma come si fa a sapere se si è ricevuta la cifra esatta? Bisogna visitare il portale istituzionale dell'Inps e accedere al servizio online attivo, per trovare le informazioni su cifre e pagamenti.

Tasse, sforbiciata in arrivo sull'Irpef? Ecco l'accordo: chi ci guadagna e cosa cambia in busta paga

Da cinque a quattro scaglioni: questo l'accordo politico tra il ministero dell'Economia e della Finanza e le for...

Va sottolineato, però, che l'importo finale verrà versato in anticipo a quelli che riscuotono l'assegno in uno degli uffici di Poste Italiane secondo calendario. Una data precisa per l'accredito della pensione, quindi, verrà indicata per i titolari di conto BancoPosta, libretto di risparmio o di una Postepay Evolution. Chi invece riceve assegni, pensioni e indennità di accompagnamento per gli invalidi civili attraverso il servizio in banca, dovrà aspettare mercoledì 1 dicembre.

Pensioni, "retribuzioni indebite": la stangata, ecco chi è costretto a rimborsare l'Inps

Occhio alle pensioni e alle retribuzioni indebitamente percepite: l'Inps infatti può richiedere indietro la c...

Per accedere al servizio online dell'Inps, è necessario avere Pin, rilasciato dall'Inps, Spid di livello 2 o superiore e la Carta d'identità elettronica, oltre alla Carta nazionale dei servizi. Inoltre, come spiega il quotidiano diretto da Minzolini, i cinque elementi cui fare attenzione sono: corresponsione della somma aggiuntiva per il 2021 (la quattordicesima), il bonus aggiuntivo di 154,94 euro per il 2021 per pensioni con gestioni private e dello spettacolo o per sportivi professionisti, attribuzione per il 2021 dell'assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare, maggiorazione degli importi dell'Anf ossia l'Assegno per il Nucleo Familiare e il conguaglio da modello 730/2021 ordinario o integrativo.

Bonus bollette, ecco chi è tagliato fuori dalla misura anti-rincari: una pessima sorpresa

Il caro-bollette non ci sarà per i nuclei familiari e i cittadini con redditi bassi che potranno usufruire dei co...