Johannesburg, 6 dic. - (Adnkronos) - Dieci giorni di cerimonie, prima dei funerali e della sepoltura nel suo villaggio natale di Qunu, che dovrebbero avvenire sabato prossimo. Da anni, segretamente, governo, forze armate e famigliari lavoravano nei minimi dettagli a piani per i funerali di Nelson Mandela, morto ieri all'età di 95 anni. Lo rivela la Cnn, precisando che i piani messi a punto tengono conto anche di diverse variabili, dal tempo alla sicurezza. Il Nobel per la pace, simbolo della lotta all'Apartheid, è spirato ieri sera alle 20.50, circondato dai suoi famigliari e dagli anziani della tribù di Thembu, cui apparteneva. E sono loro quelli che si sono riuniti per la prima cerimonia tradizionale, chiamata 'chiusura degli occhi', durante la quale hanno con Mandela, così come con i suoi antenati, per spiegare loro cosa avviene in ogni fase di passaggio dalla vita all'aldilà. Dopo questa cerimonia, il corpo dell'ex presidente sudafricano è stato trasferito nell'obitorio di un ospedale militare di Pretoria. Secondo l'emittente americana, fino a cinque giorni dalla sua morte non ci sarà alcun evento pubblico per Mandela, cui decine di migliaia di persone potranno rendere omaggio probabilmente nell'Fnb stadium di Soweto, noto come Città del calcio. E' qui che fece la sua ultima apparizione pubblica nel luglio del 2010, in occasione della finale dei Mondiali di calcio. (segue)