Caso Epstein, Ghislaine Maxwell scagiona Trump: "Un vero gentiluomo"

sabato 23 agosto 2025
Caso Epstein, Ghislaine Maxwell scagiona Trump: "Un vero gentiluomo"

2' di lettura

Ci pensa Ghislaine Maxwell, proprio lei, a "scagionare" Donald Trump e gelare le speranze della sinistra americana e mondiale per uno scandalo sessuale che potesse azzoppare il presidente Usa.

La socialite britannica complice di Jeffrey Epstein, che sta scontando una condanna a 20 anni di carcere, nel corso dei suoi colloqui con Todd Blanche, viceministro della giustizia ed ex legale personale di Trump, ha fornito la sua versione dei fatti spiegando che Donald "con me" è sempre stato "gentile" e "cordiale", "non lo ho mai visto in un contesto inappropriato. Il presidente non è mai stato inappropriato con nessuno. Le volte che sono stata con lui, si è comportato come un gentiluomo".

Trump, la bomba: "Maxwell sa che Epstein fu ospite di Donald con una 14enne"

Ghislaine Maxwell, ex partner condannata negli Usa per complicità con il defunto faccendiere pedofilo Jeffrey Eps...

Molti i complimenti a Trump: "Ammiro il suo straordinario successo nell'essere divenuto presidente. Mi piace e mi è sempre piaciuto", ha detto. Con Epstein, Trump aveva un rapporto "amichevole, come nei contesti sociali".

In base alle trascrizioni e l'audio diffusi dal Dipartimento della Giustizia, lo scorso 24 e 25 luglio, Maxwell ha smentito l'esistenza della fantomatica lista clienti di Epstein, l'ex finanziere condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minori e trovato morto in carcere a New York nel 2019. Di più: secondo Ghislain quello di Epstein "non è stato un suicidio".

Fbi, dalle carte sul Cremlino una bomba su Barack Obama

Mentre tutta la stampa americana è impantanata nel gossipparo, e così agostano, caso Epstein, l’ammi...

Tirato in ballo anche l'ex presidente Bill Clinton: "Mi apprezzava molto e andavamo molto d'accordo", smentendo però che abbia mai ricevuto in sua presenza massaggio e che abbia mai visitato l'isola privata di Epstein ai Caraibi. "Hanno trascorso tempo insieme in aereo" ma Clinton non è mai "assolutamente" andato sull'isola di Epstein, ha spiegato mettendo in evidenza Clinton era suo amico, "non un amico" del finanziere.

Gli anti-Trump però non mollano e sottolineano come il colloquio sia stato condotto dall'ex legale personale del presidente senza la presenza di agenti dell'Fbi e che la socialite abbia risposto alla domande poste nel modo migliore possibile per il presidente. Anche se dall'audio emerge chiaramente che il colloquio non è un accordo o un impegno da parte del Dipartimento di Giustizia a favore di Maxwell, la socialite subito dopo è stata trasferita in un carcere di minima sicurezza, cosa che solitamente non si riserva a chi è accusato di pedofilia