Libero logo

Germania, Merz vuole la leva obbligatoria: caos nel governo

di Maria Pia Petrarolilunedì 6 ottobre 2025
Germania, Merz vuole la leva obbligatoria: caos nel governo

(LaPresse)

1' di lettura

Il cancelliere tedesco Fredrich Merz sarebbe favorevole alla leva militare obbligatoria: le sue ultime dichiarazioni su questo tema hanno creato non poche divisioni all'interno del governo. Infatti, se da una parte c'è il ministro della Difesa Boris Pistorius che sarebbe già pronto a presentare la riforma della leva, dall'altra ci sono i socialdemocratici secondo cui invece la leva dovrebbe restare volontaria. Secondo la Cdu/Csu, in ogni caso, la volontarietà non servirà ad avere un aumento di 80mila soldati né a raggiungere l’obiettivo dei 260mila promessi alla Nato. 

Nella serata di ieri, domenica 5 ottobre, il cancelliere e leader della Cdu ha chiarito che sarebbe necessario introdurre “un anno” di leva “per tutti”. Una novità per cui sarebbe necessaria una modifica della Costituzione con i due terzi del Parlamento. Dunque, la maggioranza attuale avrebbe bisogno del sostegno dei Verdi o della Linke. "Io sono a favore di quanto abbiamo concordato nel contratto di coalizione, e cioè che ci sia temporaneamente una leva su base volontaria - ha detto Merz durante un talk show -. Ma suppongo che non potrà restare così. Sono a favore di un anno civile obbligatorio in Germania, ma anche a questo scopo va cambiata la costituzione".

Le parole di Merz adesso potrebbero aprire un nuovo scontro con i socialdemocratici, che escludono l’obbligatorietà e puntano invece su incentivi volti ad attrarre eventualmente più volontari. Intanto, come riporta Repubblica, l'annuncio della riforma da parte di Pistorius sarebbe stato spostato alla settimana prossima. 

Adesso la destra tedesca punta sugli elettori gay

La differenza la fa una parola sola: ballottaggio. Anzi, ballottaggi, visto che nelle renane Gelsenkirchen e Duisburg i...