Libero logo

Ue, terremoto al Parlamento europeo: nasce la "maggioranza Giorgia"

di
Libero logo
mercoledì 26 novembre 2025
Ue, terremoto al Parlamento europeo: nasce la "maggioranza Giorgia"

1' di lettura

Preparatevi a dire addio alla "Maggioranza Ursula". A darle una spallata potrebbe essere la cosiddetta "Maggioranza Giorgia". Si tratta dell'insieme delle forze di centrodestra presenti all'interno del parlamento europeo. Popolari, Conservatori, Patrioti e Sovranisti hanno votato compatti gli emendamenti sulla deforestazione firmati PPE-ECR. E così sono riuscite a ottenere l'approvazione dell'Eurocamera del rinvio di un anno dell’entrata in vigore delle norme, dei requisiti di trasparenza ridotti per le aziende e l’introduzione di una clausola di revisione, da effettuare entro il 30 aprile 2026 per ulteriori semplificazioni.

Dati alla mano, gli emendamenti votati sono passati con 402 voti a favore, 250 contrari e 8 astenuti. Perciò si evince che il partito liberale Renew che si è unito alla proposta elaborata da Conservatori e popolari.

Ue, l'ultima truffa: lo chiamano tonno? Cosa mangiate davvero

L’ultima follia sulle nostre tavole, ed evidentemente avallata dall’Unione Europea? Un tonno che non è...

Grande soddisfazione dal co-presidente del gruppo dei Conservatori Europei, Nicola Procaccini. “Oggi, di nuovo, in Parlamento Europeo una maggioranza di centrodestra ha saputo adottare un atto legislativo fondamentale per il mondo dell’economia e dell’impresa ma anche per l’ambiente e la natura - ha spiegato Procaccini -. Nel momento in cui siamo riusciti a riportare un po’ di buonsenso sul regolamento contro la deforestazione, infatti, abbiamo unito la difesa dell’economia con la difesa dell’ambiente senza quelle follie burocratiche figlie del green deal della precedente legislatura”.

Ilaria Salis, polemica per il discorso in Ue: "Chi fa entrare migranti come chi aiutava gli ebrei"

Ilaria Salis ne combina un'altra. Questa volta a far indignare è il suo intervento al Parlamento europeo. Al ...