Al via da Eataly Roma la Settimana della cucina peruviana

di AdnKronosdomenica 29 luglio 2018
Al via da Eataly Roma la Settimana della cucina peruviana
3' di lettura

Roma, 24 lug. (Labitalia) - Fino al 29 luglio, a Eataly Roma va in scena la 'Settimana della cucina peruviana', con il patrocinio dell’Ambasciata del Perù in Italia, del Consolato generale del Perù e della Camera di commercio italiana del Perù. Un’occasione per scoprire e degustare i piatti di una delle cucine più apprezzate del Sud America. Una cultura gastronomica che nel corso della storia ha raccolto influenze spagnole, africane, francesi e anche cinesi-cantonesi, giapponesi e italiane. L'evento ha aperto ufficialmente i battenti con una conferenza stampa di presentazione che ha visto la partecipazione dell’ambasciatore del Perú, Luis Iberico Nuñez, dell’organizzatore, ideatore e promotore dell’evento, Federico Solari Recavarren, dello chef peruviano Adolfo Perret e, a rappresentare Eataly, Francesca Romani, responsabile Marketing. Durante l’incontro, si è parlato di biodiversità ma anche della qualità e dell’uso dei prodotti peruviani in cucina. "Negli ultimi anni c'è una crescente attenzione verso la cucina peruviana in Italia. Con questa 'Settimana' realizziamo il nostro sogno di abbinare ristorante, mercato e conferenze", ha detto Federico Solari Recavarren. Lo chef Adolfo Perret ha parlato dei suoi piatti che si richiamano, ha sottolineato, "all'eredità della cucina peruviana, che è quella di un paese fortunato per la sua posizione, per la sua biodiversità e per i suoi prodotti". Ricchezza e biodiversità che, come ha fatto notare Francesca Romani, "accomunano l'Italia al Perù". Per tutta la settimana, dalle ore 11 fino alle 19, al piano terra è allestito il Mercato Peruviano dove il pubblico può acquistare e degustare i prodotti tipici del paese sudamericano, come ad esempio la frutta esotica, la quinoa, l’amaranto e i semi di chia. Vicino al Mercato, è situato il Ristorante Peruviano dello chef Adolfo Perret, 'ambasciatore' della diffusione della cucina del Perù nel mondo. E nel corso di tutta la settimana, sia a pranzo che a cena, si possono assaporare i suoi piatti. Poi, workshop e degustazioni animeranno il 'tempio del gusto' romano, anche con showcooking e masterclass con professionisti e esperti peruviani del settore food&beverage. Domani, mercoledì 25 luglio, dalle 18,30 alle 20, il Centro Congressi di Eataly ospiterà la conferenza del sous chef Luis Alberto Rodriguez sul tema 'Il Peperoncino nella cultura peruviana: miti e verità su un prodotto ancestrale e magico'. Giovedì 26 luglio, dalle 18,30 alle 20, all’Aula Vino del secondo piano, Federico Solari, esperto conoscitore di Pisco e rappresentante europeo del Comité Vitivinicola della Sni, e Riccardo Rossi, head bartender di Freni e Frizioni, terranno la Masterclass 'Pisco-Fine Spirit, the essence of Perù!'. Un momento dedicato all’acquavite ottenuta dalla distillazione del mosto d’uva fermentato, il Pisco, che si potrà degustare da giovedì fino a domenica, nell’Enoteca di Eataly al secondo piano. I cocktail a base di Pisco saranno protagonisti anche nell’ora dell’aperitivo da Pane&Vino, il wine bar dell’Enoteca. Venerdì 27 luglio, dalle 18,30 alle 20, sarà possibile partecipare allo showcooking dello chef Adolfo Perret dal titolo 'Passato, presente e futuro della cucina peruviana', un viaggio nel tempo alla scoperta degli alimenti e dei piatti del Perù. La 'Settimana della cucina peruviana' si concluderà domenica 29 luglio, a partire dalle ore 19, con l’aperitivo Pisco Party.