Renzi, il suo discorso in inglese: cosa ha capito un americano

di Gian Marco Crevatindomenica 28 settembre 2014
Renzi, il suo discorso in inglese: cosa ha capito un americano
2' di lettura

Matteo Renzi parla male l'inglese e fin qui non ci piove. Ad ogni modo non s'era mai sentita tanta passione attorno a un accento poco fluent di un primo ministro, questo è poco ma sicuro: fra video parodia, imitazioni e commenti ironico/sprezzanti ora ci si mette pure un esperimento. Esperimento di cui si è incaricato lo storico magazine canadese Vice, che nella sua versione italiana si è misurato nella seguente prova: dimostrare quel che ci capisce un americano di un discorso in inglese del nostro presidente del Consiglio. "La forma culo del mio futuro" - L'occasione ghiotta per testare l'abilità di farsi intendere da parte di una platea straniera è il Council on Foreign Relations, "uno dei più potenti think tank di politica estera del mondo occidentale" come nota giustamente il magazine. L'idea è semplice, determinare con una classifica, i dieci migliori momenti del Premier alle prese con la lingua, stilando i "Ten Renzi’s Megic Momens": il primo in ordine assolutamente cronologico è il criptico "la forma culo del mio futuro". Da quanto ha capito l'ascoltatore americano infatti Matteo Renzi avrebbe detto: "Ma la sfida per il mio governo è amore il nostro futuro, io sono prendere forma culo del mio futuro, io penso la più importante esperienza per l'Italia sarà domani, non ieri".  Non si capsice - Ma poi come dimenticare "Le pinte della disoccupazione" si perchè "il mercato in Italia è fottuto noi in passato, negli ultimi cinque anni l'Italia ha perso più o meno cinque pinte nel posizionamento dei disoccupati risultati" dirà il premier a metà discorso. E poi via così, tra la più fantasiosa "Ascesa della zuppa" all'ambiziosa "Rivoluzione radicale dell'urca" alla definitiva riforma della scuola a tinte fantasy ("Elfi e asili nido attorno al paese"). Insomma senza sottotitoli l'inglese di Matteo Renzi è un assoluto disastro: non si capisce niente. Ma il momento di totale sbandamento è proprio nella suddetta "urca visione". Gli americani del messaggio rivoluzionario del premier hanno capito solo: "La mia sfida è cambiare urca urca visione, urca atteggiamento, urca significa una rivoluzione radicale, non una rivoluzione del Simply, nella mentis formale, nella mentalità, di politici in Italia". Chiaro no?

ti potrebbero interessare

altri articoli di General