Roma, 27 ago. (Adnkronos) - Al Ravello Festival continuano gli appuntamenti della rassegna 'Il Festival tra la gente': domani, 28 agosto, andrà in scena 'The great Jazz Gig in the Sky', un omaggio in jazz alle atmosfere sognanti e psichedeliche dei Pink Floyd. Uno stimolante incontro musicale che coinvolge tre dei più interessanti esponenti della nuova generazione del jazz italiano: il basso di Marco Bardoscia, il sax di Raffaele Casarano e la 'voce-orchestra' di Boris Savoldelli in un'originale rilettura del disco capolavoro della band inglese: 'The dark side of the moon'. Un vero e proprio "trialogo musicale", al contempo visionario e provocatorio. Un concerto intenso, sicuramente originale, dove la tradizione del jazz viene contaminata dai linguaggi del rock e dell'elettro-acustica; dove l'improvvisazione spinge i temi immortali dei Pink Floyd verso confini inaspettati; dove i suoni acustici della voce umana, del sax e del basso si alternano all'elettronica, usata sempre con gusto ed equilibrio. Venerdì 29 agosto al centro della scena l'istrionico talento di Pamela Villoresi, protagonista dello spettacolo 'Memorie di una Schiava', liberamente tratto dal libro 'Spedizione al Baobab' di Wilma Stockenstrom. Le memorie di una schiava, il suo desiderio di opporre resistenza alla vita, sono il punto di partenza di un poetico monologo, dove l'io narrante induce a riflettere sulla schiavitù contemporanea che, con nuove forme di costrizione, continua a negare la libertà e la dignità umana. La regia di Gigi Di Luca si muove su più piani narrativi, dove parole ed immagini si mescolano alle musiche eseguite dal vivo da Baba Sissoko, straordinario performer del Mali.