Ravenna, 31 gen. - (Adnkronos) - Il maltempo non risparmia la Romagna, dove è caduta sia la neve sia molta pioggia. "Perdurano le cattive condizioni meteo marine che in queste ore stanno toccando la massima intensità" informa il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, spiegando che per questo motivo ha disposto "la chiusura delle dighe foranee a tutela dell'incolumità pubblica". È in vigore, infatti, lordinanza che vieta alla cittadinanza l'accesso alle dighe foranee e ai moli di Marina di Ravenna e Porto Corsini e al molo di Casalborsetti fino all'esaurimento della perturbazione previsto per domattina. Comune e protezione civile raccomandando inoltre di non accedere alle massicciate delle foci di fiumi Lamone, Uniti e Savio, di circolare solo se necessario e con particolare prudenza sulle strade lungomare delle località rivierasche. Intanto, si stanno verificando anche disagi sui lidi a causa delle mareggiate. Questa mattina, a Lido di Savio l'acqua è arrivata ai margini della duna, con ingressione marina in Via Cesena. A Lido Adriano nella parte sud il mare ha eroso la duna e l'acqua è a pochi metri dagli stabilimenti balneari, nella parte nord l'acqua è, invece, al piede della duna. A Marina di Ravenna è chiusa dalle 8 Via Molo Dalmazia, sempre a causa del mare arrivato fino alla strada. Livello elevato dell'acqua anche nei fiumi Savio, Ronco, Montone, LAmone e nel canale destro del Reno per la cui piena è stato attivato lo stato di allerta.