Violenza su donne: a Bracciano incontro sul tema delle aggressioni con l'acido

domenica 23 marzo 2014
Violenza su donne: a Bracciano incontro sul tema delle aggressioni con l'acido
1' di lettura

Bracciano, 19 mar. - (Adnkronos) - Donne sfregiate dall'acido, un fenomeno in preoccupante crescita anche in Italia. A questo nuovo strumento di violenza l'autrice Sabrina Masoni ha dedicato il libro "Acida", "dramma in due atti". Il volume verrà presentato e rappresentato a Bracciano nell'ambito di 'Marzo Donna 2014', il programma organizzato dal Centro Donna comunale "Giuliana Serano" per confrontarsi su donne e politiche di genere moltiplicando le occasioni di confronto non solo nella giornata internazionale dell'8 marzo. Il dramma "andrà in scena" il 22 marzo alle 17 nell'aula consiliare del Comune di Bracciano. Il lavoro di Sabrina Masoni verrà interpretato dall'attrice, regista e sceneggiatrice Anastasia Astolfi. Nel primo atto una donna vittima di aggressione con l'acido, in un sentito monologo, si confronta con se stessa interrogandosi anche sul giudizio esterno. Nel secondo atto la donna si reca in caserma per raccontare la sua storia. L'incontro costituisce un'occasione per riflettere sul tema. "L'aggressione con l'acido -commenta Paola Lucci, assessore alle Politiche di Genere del Comune di Bracciano- costituisce un altro modo di usare violenza contro le donne giunto anche nel nostro Paese. Colpire il volto con l'idea che una donna sfregiata debba nascondersi perché il suo valore è misurato in bellezza ed aspetto esteriore con tutto ciò che comporta. Una storia in prima persona -dice ancora Lucci- per una donna che si troverà ad affrontare una battaglia medica e legale per 'salvare la faccia"'.