Milano: da Comune 980.000 euro per assistenza disabili

domenica 22 settembre 2013
Milano: da Comune 980.000 euro per assistenza disabili
1' di lettura

Milano, 20 set. (Adnkronos) - Sostegno al reddito e fondi per progetti educativi e contributi assistenziali. Sono le tre tipologie di aiuti che riceveranno quasi mille persone con disabilita' per il bimestre settembre-ottobre. Lo ha deliberato oggi la Giunta stanziando 980 mila euro di interventi economici a favore di cittadini milanesi con disabilita'. "La nostra Amministrazione - ha detto Pierfrancesco Majorino - considera una priorita' l'impegno per le persone con disabilita'. Per questo, nel bilancio 2013, non solo non abbiamo effettuato tagli sul settore disabili, ma abbiamo complessivamente aumentato da 36 a 42 milioni i fondi rispetto al 2011. Vogliamo realizzare interventi sempre piu' efficaci e rispondenti ai bisogni di questa categoria di cittadini". Le misure di sostegno al reddito riguardano soprattutto invalidi civili con invalidita' superiore al 46 per cento. Il contributo e' fisso e ammonta a 200 euro al mese. I progetti educativi sono individualizzati e prevedono la presenza di un educatore all'interno della famiglia della persone con disabilita', per un numero di ore concordato con la famiglia stessa. I fondi variano da 700 a mille euro al mese in relazione al bisogno. I contributi assistenziali, infine, sono utilizzati per aiutare la persona con disabilita' a svolgere una vita autonoma e indipendente. Un assistente e' presente presso il domicilio e affianca la persona con disabilita' per tutto il giorno, compresi gli accompagnamenti all'eventuale luogo di lavoro. Anche in questo caso la cifra corrisposta varia da 700 a mille euro al mese.