(Adnkronos) - Per migliorare la vivibilita' degli ambienti interni dei nuovi bus, le porte centrali e posteriori sono scorrevoli e antischiacciamento (simili a quelle della metropolitana), per facilitare la chiusura e garantire massimo spazio interno per i passeggeri. Completano la dotazione le telecamere di sicurezza che inquadrano la soglia delle porte e permettono all'autista di avere maggiore controllo degli ingressi dalla propria postazione. Oltre al sistema di annuncio vocale di linea e di direzione, interno ed esterno al bus, e ai pannelli e video, per l'indicazione testuale e simbolica del percorso, i nuovi mezzi sono dotati di contapasseggeri a riconoscimento ottico. Attraverso le telecamere posizionate sulle porte, il sistema e' in grado di aggiornare in tempo reale il numero di passeggeri a bordo dopo ogni fermata. Per garantire il rispetto della privacy le telecamere non identificano i soggetti, ma solo le sagome di ingombro. Queste informazioni, insieme ai dati rilevati dalle obliterazioni a bordo mezzi, permetteranno di formulare statistiche dettagliate sul servizio di trasporto offerto e Atac potra' cosi' intervenire, ad esempio, inviando verifiche mirate su determinate linee per diminuire casi di elusione/evasione tariffaria. (segue)