(Adnkronos) - Il Maggio Musicale Fiorentino prende parte anche quest'anno alla notte piu' attesa dell'anno uscendo dalla sede abituale e invadendo la citta': esponenti del corpo di ballo si esibiranno alla Loggia del Porcellino sulle note di Les Noches di Igor Sravinsky. Il programma e' organizzato per durare fino all'alba e sara' suddiviso in tre fasce orarie: dalle 19 alle 22 la scena di questo palcoscenico a cielo aperto sara' occupata principalmente da spettacoli e performance per bambini; dalle 22 alle 24 spazio alla musica, danza e installazioni; a mezzanotte il volume si ridurra' fino al mattino ma gli eventi principali della kermesse proseguiranno senza interruzioni. Protagonisti della prima parte della manifestazione saranno i bambini: accompagnati da un ospite d'eccezione, Mr. Brown (alias Andrea Pellizzari), alle ore 19 si esibiranno in piazza della Signoria i Cori di Voci Bianche di Firenze e Scandicci, diretti da Lucia de Caro, in collaborazione con l'Accademia Musicale di Firenze e il Piccolo Coro del Melograno. Verra' cantata dal vivo "The Man With the Mac", l'ultimo brano di Pellizzari creato per aiutare i bambini di Haiti, abbracciando cosi' il progetto lanciato dalla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus. Sempre in Piazza della Signoria troveremo le Flying Bells, altalene abbinate a campane che suoneranno festosamente. I piu' piccoli verranno coinvolti a 360° nella manifestazione: il Teatro della Pergola organizza "I pirati volanti e i tesori dell'isola della tempesta", dove un inedito pirata, Riccardo Ventrella, accompagnera' bambini dai 6 agli 11 anni alla scoperta della Tempesta di Shakespeare. E ancora, tra gli altri: laboratori creativi al Museo Gucci, danza di tessuto aereo e danza acrobatica con rete in piazza Santa Maria Novella, a cura di VisionAria, mostre e laboratori per bambini in via Maggio, clown in piazza Sant'Ambrogio e cori in piazza della Passera. (segue)