Festival Roma: doc 'il futuro' di Accursio Graffeo vince #100sec (2)

domenica 17 novembre 2013
Festival Roma: doc 'il futuro' di Accursio Graffeo vince #100sec (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Graffeo, originario di Sciacca (Agrigento), può essere definito un creativo a 360°, considerando la sua volontà di cimentarsi in settori espressivi anche molto diversi tra loro. Tra i suoi primi lavori meritano una menzione due brevi video, 'Vivamorte', dedicato al tema della finitezza umana intesa come un momento non necessariamente traumatico, e 'Rendez-vous', un'ironica riflessione sul rapporto tra l'uomo, il tempo che passa e l'autenticità della gioia. Merita una citazione 'Il letto', breve film ricco di rimandi simbolici e metafora della vita umana, in cui confluiscono nascita e morte, amore e odio, fiducia e tradimento, e che vedono proprio il letto come testimone e cornice del rapporto tra l'uomo e la propria esistenza. L'attenzione di Graffeo per la Sicilia e per il sociale emerge soprattutto nel lavoro 'Accursio il sindacalista', esplicitamente dedicato alle vicende di Accursio Miraglia, sindacalista saccense ucciso dalla mafia. L'opera è valsa al regista il premio 'Efebo doc'. Lo sguardo del regista sulla realtà sociale però non si limita al suo rapporto con la Sicilia, ma affronta tematiche di portata nazionale, come dimostra la realizzazione del breve film 'Precarietà a tempo indeterminato', tratto dall'omonimo romanzo di Ferdinando Morabito edito da 'Sensoinverso edizioni'. Un altro lavoro di Graffeo dedicato a Sciacca è 'Viva Maria', opera che analizza il momento della processione come autentico rituale collettivo, non solo religioso ma anche laico, culturale e antropologico.