(Adnkronos) - Il parcheggio, non custodito ma sorvegliato da un impianto di telecamere a circuito chiuso, è aperto tutti i giorni, festivi compresi, in orario 6.30-21.30. La tariffa è di 1 euro per ogni accesso: quindi se lo stesso ciclomotore entra ed esce più volte al giorno deve comunque versare 1 euro per ogni ingresso. Il pagamento avviene in anticipo inserendo 1 euro nell'apparecchio posto all'entrata (con apertura della sbarra) oppure utilizzando la tessera a scalare da 10 euro (che consente 25 accessi, quindi una sorta di abbonamento) acquistabile presso il cubo della Sas al Parterre e dalla prossima settimana anche presso i check point Firenze sud e Firenze nord della stessa Sas. Chi dovesse lasciare il mezzo oltre l'orario di chiusura delle 21.30 dovrà versare una somma addizionale di 10 euro. "Questo parcheggio è stato pensato ad uso di chi viene in centro per lavorare o per fare commissioni - ha sottolineato l'assessore Filippo Bonaccorsi - per questo la tariffazione è stata definita in modo da privilegiare la sosta a rotazione. L'abbonamento di 25 ingressi a 10 euro è stato pensato per chi lavora in centro". Il prossimo parcheggio per due ruote a motore sarà aperto in via dell'Anguillara nel complesso dell'ex Tribunale, una volta conclusi i necessari lavori di sistemazione. L'ingresso al parcheggio è in via del Parioncino 16r, l'uscita nella stessa via ma al numero civico 12r. In piazza Goldoni è stato collocato un pannello che segnala il parcheggio e la disponibilità di posti in tempo reale.