Montagna: 'Vetta', un progetto per valorizzare rifugi alpini e bivacchi piemontesi (3)

domenica 26 maggio 2013
Montagna: 'Vetta', un progetto per valorizzare rifugi alpini e bivacchi piemontesi (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Con il Progetto Vetta sono stati gia' attivati percorsi formativi gratuiti, per gli operatori di settore (es. rifugisti, guide alpine, operatori turistici e altri soggetti interessati). Inoltre, con l'Universita' di Torino, e' stato condotto un progetto per la riqualificazione dei rifugi, che ha portato ad un'analisi delle strutture alle medie ed alte quote sotto il profilo delle dotazioni tecnologiche, delle caratteristiche strutturali, di sostenibilita' ambientale e di erogazione del servizio all'analisi dell'offerta. Predisposta anche una "Carta di Qualita"' per i rifugi alpini, con requisiti di carattere qualitativo, ambientale e sociale. Tramite l'Arpa e' stato anche realizzato "MeteoVetta", un bollettino nivo-meteo attualmente disponibile attraverso il sito della rete escursionistica piemontese e sulla home page della Regione Piemonte, con informazioni puntuali provenienti in buona parte dalle stazioni meteo delle vallate piemontesi sul tempo e sul rischio valanghe. L'augurio di Vignale e' che attraverso il progetto Vetta si riesca a creare "una rete interregionale ed europea tra gestori dei rifugi operatori locali ed Enti in grado di sviluppare il sistema di qualificazione, promozione e valorizzazione di un turismo, che ogni anno porta solo nella nostra Regione".