Foggia: accertati 1300 episodi spaccio droga, 40 arresti (2)

domenica 8 dicembre 2013
Foggia: accertati 1300 episodi spaccio droga, 40 arresti (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - In tutto sono stati individuati 9 gruppi dotati di una autonomia organizzativa ed operativa. Gli inquirenti spesso sono giunti a individuarli indagando sugli altri aggregati e cosi' via, come nelle scatole cinesi. Oltre alla cocaina, venivano commercializzati marijuana e hashish. Nell'inchiesta sono coinvolte alcune donne e alcuni cittadini albanesi residenti a Margherita di Savoia. Di estremo interesse l'uso 'in comproprieta' di alcune utenze telefoniche destinate all'attivita di spaccio e l'uso di un linguaggio mascherato e gergale. Per nascondere l'identita' delle persone e il contenuto delle conversazioni al telefono si parlava di 'motorino', 'caffe", 'motore grande', 'macchina', 'persone',' cipolline', e piu' nello specifico 'bianca', 'gialla', (cocaina naturale o sintetica), 'lento' (scarsa qualita' o a effetto ritardato) , 'fumo', 'cannetta' (rispettivamente hashish e marijuana). Le attivita' di spaccio presentano caratteristiche simili che presuppongono un comune metodo operativo conosciuto anche dagli acquirenti, i quali adeguavano i propri comportamenti e gli strumenti di comunicazione. G. D. P. 29 anni, M. R., 31, e M. D., 33, sono accusati di una rapina a mano armata avvenuta la sera del 3 luglio 2011 a Margherita di Savoia ai danni del titolare di un supermercato aggredito vicino alla sua abitazione mentre rientrava con l'incasso della giornata. In quella occasione agirono due uomini a volto coperto. I tre rispondono anche di detenzione e porto illegale di una pistola e lesioni personali aggravate. La vittima, nel tentativo di nasconderla, aveva gettato una busta di plastica contenente la somma di 9.850 euro nel giardino della sua abitazione. La somma venne prelevata dai rapinatori che subito dopo si allontanarono facendo perdere le proprie tracce. Dalle indagini e dalle testimonianze e' emerso che i rapinatori erano fuggiti a bordo di una Lancia Thema, condotta da una terza persona. L'auto era stata rubata a Zapponeta. A pedinare la vittima era stato D. P. che aveva fornito per telefono le informazioni utili a R. e D.. Parte del bottino era stato recuperato subito.