Napoli, 3 dic. - (Adnkronos) - Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha firmato il provvedimento con il quale "ordina a Fintecna Spa di provvedere, entro 30 giorni, alla presentazione del progetto per la rimozione integrale della colmata ai fini della messa in sicurezza dell'arenile di Coroglio-Bagnoli". Sempre nello stesso provvedimento il sindaco ordina a Cementir Italia Spa di "provvedere, entro 30 giorni, alla realizzazione delle opere necessarie alla messa in sicurezza permanente del sito contaminato di pertinenza ai fini della eliminazione dei pericoli per la salute collettiva", mentre alla Fondazione Idis di "provvedere, entro 30 giorni, alla presentazione della certificazione di avvenuta bonifica ovvero alla messa in sicurezza permanente del sito contaminato ai fini della eliminazione dei pericoli per la salute collettiva". Si tratta di una ordinanza che origina dal fatto che "allo stato sussistono rischi per la salute pubblica connessi alla presenza della colmata, alla mancata bonifica dei siti Cementir e alla mancata certificazione dell'avvenuta bonifica del sito Fondazione Idis, tanto che ancora perdura il divieto di balneazione e quello di frequentazione degli arenili". Nell'ordinanza è ricostruita la lunga storia di una bonifica più volte annunciata e mai realizzata, nonostante due accordi di programma quadro (2003 e 2007) e "conferenze di servizi a cui non è mai seguita l'erogazione dei fondi necessari per la loro attuazione". Risorse che, si legge, "nel corso degli anni sono state addirittura ridotte, passando dagli iniziali oltre 200 milioni di euro ai circa 50 milioni di euro del marzo 2012". La "massima urgenza" nell'emanazione dell'ordinanza e' spiegata con la necessita' di "evitare l'aggravamento della situazione di inquinamento già in essere nell'arenile di Coroglio-Bagnoli e dell'area marina antistante".