Disabili: Modena, duemila studenti per la Giornata nazionale sport paralimpico

domenica 13 ottobre 2013
Disabili: Modena, duemila studenti per la Giornata nazionale sport paralimpico
1' di lettura

Modena, 10 ott. - (Adnkronos) – Sono arrivati da diverse scuole dell’Emilia Romagna i duemila studenti che questa mattina a Modena, in Piazza d’armi Novi Sad, hanno partecipato all’ottava edizione della Giornata nazionale dello sport paralimpico, la manifestazione organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (Cip) e da Enel Cuore Onlus, con il supporto della Fondazione Italiana Paralimpica e il patrocinio di Unicef. A Modena, scelta dal Cip Emilia Romagna quale 'Città europea dello Sport 2013', gli studenti si sono confrontati nelle diverse discipline sportive paralimpiche, dal tiro con l’arco all’equitazione, dal basket e minibasket in carrozzina, dal tennis fino all’arrampicata. La giornata di celebrazione del talento sportivo degli atleti paralimpici, che vuole sancire il diritto all’attività motoria per tutti, si è svolta in contemporanea a Milano, Cagliari, Palermo e Città di Castello. Testimonial d’eccezione della manifestazione emiliana Fabio Azzolini (tiratore con l’arco alle Paralimpiadi di Pechino del 2008 e Londra 2012), Massimo Dalla Casa (tiratore nella specialità Carabina alle Paralimpiadi di Londra 2012), l’atleta paralimpico polivalente Lorenzo Major e Andrea Lucchetta, ex pallavolista della nazionale italiana, vincitore di un campionato del mondo e di ben 3 World League consecutive dal 1990 al 1992.