Firenze, 19 mar. - (Adnkronos) - L'ondata di maltempo ha messo a dura prova il Mugello con i Comuni alle prese con il fiume Sieve gonfio, smottamenti e buche nelle strade, alberi caduti. Il livello della Sieve adesso si e' abbassata e le acque stanno defluendo ma il principale fiume del Mugello, che ieri si era ingrossato sensibilmente, resta sorvegliato speciale, sotto stretto monitoraggio. Stamani il ponte di Sagginale, nel comune di Borgo San Lorenzo, e' stato riaperto al transito. Un movimento franoso e' all'origine del guasto sulla rete idrica con problemi di approvvigionamento nelle localita' di Piazzano e la Gracchia, nei comuni di Borgo San Lorenzo e Vicchio. Lo rende noto Publiacqua precisando che i tecnici sono gia' intervenuti per la ricerca e quindi riparazione della rottura ma, per le difficolta' tecniche dell'intervento, la situazione tornera' a normalizzarsi solo in serata. Tra alberi caduti, smottamenti e buche, negli ultimi giorni c'e' stato un gran da fare per gli operai comunali di Borgo San Lorenzo. Interventi sono stati effettuati in localita' Pulicciano per liberare la strada vicinale da uno smottamento, sulle strade Luco-Ronta e di Tassaia a Polcanto per rimuovere due alberi caduti. (segue)