Roma, 27 nov. (Adnkronos) - I Vigili del Fuoco ricordano le vittime di via Ventotene a Roma. Sono trascorsi dodici anni dalla tragica esplosione che provocò il crollo di una palazzina, la mattina del 27 novembre 2001. Persero la vita otto persone, tra cui quattro vigili del fuoco del distaccamento di Nomentana. Questa mattina, spiega una nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, alla presenza del sottosegretario all'Interno Gianpiero Bocci, del capo dipartimento dei vigili del fuoco prefetto Alberto Di Pace, del direttore regionale dei vigili del fuoco del Lazio Domenico Riccio, del comandante di Roma Massimiliano Gaddini, si è svolta la cerimonia per il ricordo delle vittime. Sono state deposte delle corone sul luogo della strage e al monumento "Gloria" in piazza Scarpanto. La cerimonia, alla quale ha partecipato il sindaco di Roma Ignazio Marino, è terminata con la celebrazione della Messa nella parrocchia del Santissimo Redentore di Val Melaina.