Tokio, 22 lug. (Adnkronos) - La società che gestisce la centrale nucleare di Fukushima, la Tepco, ha ammesso per la prima volta che acqua radioattiva dell'impianto danneggiato dallo tsunami del 2011 è fuoriuscita nel mare, alimentando timori di contaminazione del Pacifico. L'ammissione arriva all'indomani delle vittoria elettorale della coalizione del premier Shinzo Abe che ha conquistato la maggioranza anche alla Camera Alta. Al governo dallo scorso dicembre, Abe è favorevole alla riattivazione dei reattori nucleari spenti dopo l'incidente. "Ora riteniamo che l'acqua contaminata sia fuoriuscita nel mare", ha detto il portavoce della Tepco. All'inizio del mese, la società aveva detto che le analisi dei campioni dell'acqua radioattiva che vengono costantemente affettuate avevano rivelato la presenza del cesio-134 aumentata del 110% in pochi giorni. Non aveva fornito un'esatta ragione per questo aumento, ma aveva assicurato che l'acqua radioattiva non era fuoriscita. Ma oggi ha corretto la dichiarazione.