Libri: 'Donne di mare', l'antropologa Maffei racconta le pescatrici delle Eolie (2)

domenica 14 aprile 2013
Libri: 'Donne di mare', l'antropologa Maffei racconta le pescatrici delle Eolie (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Donne che hanno sfidato quotidianamente il mare lottando corpo e anima per trarre da esso un possibile sostentamento per se' e per gli altri. la loro storia, evidenzia Maffei, nell'introduzione al volume, rivela la falsita' di un modello patriarcale che in Italia, in Europa e nel Mediterraneo dai tempi piu' antichi assegna alla donna la terra e lascia al maschio il dominio sul mare. Il libro, con molti passi anche in dialetto, vuole far conoscere l'esistenza e la trama di vita delle donne eoliane che hanno avuto la grande capacita' di volgere ruoli considerati da sempre solo maschili. Oggi che quel mondo e' scomparso, che tutto e' cambiato, che le pescatrici e le donne di mare sono uscite di scena dopo aver assolto a tutti gli obblighi imposti dalla famiglia e dalla camunita', pagando sovente costi personali elevatissimi, la loro storia rischia di essere definitivamente cancellata dalla memoria collettiva della gente di mare. Cosi', avverte l'autrice, si rischia di perdere la storia di donne che quando hanno pescato di notte, di giorno hanno seminato la terra, raccolto le olive, i capperi, e si sono occupate della salatura dei pesci. Donne che hanno navigato lontano per vendere il loro pescato, che hanno curato la famiglia, lavato i panni, riordinato le case e cucinato. Donne che hanno generato i figli e li hanno allevati. E talvolta a qualcuna di loro e' successo di partorirli sulle spiagge, a molte di allattarli sulle barche sballottate dalle onde.