(Adnkronos) - Inoltre, quando l'azienda era ormai 'decotta', sarebbe stato creato artificiosamente un altro soggetto economico, la 'Port parking srl', solo apparentemente distinto dal primo. Sebbene la rappresentanza legale di questa ultima srl, cosi' come quella della Multiservizi, risulti essere stata fittiziamente attribuita a terze persone, nel corso delle indagini e' emerso che Columbo ha continuato, fino all'ultimo, a gestire di fatto entrambe le imprese. Le misure cautelari sono state emesse nell'ambito di un piu' ampio procedimento avviato dalla Dda di Bari in merito alla gestione, da parte della Cooperativa Multiservizi Portuali, di servizi di varia natura all'interno dello scalo marittimo. Le Fiamme Gialle hanno eseguito anche un sequestro di beni mobili, immobili, autoveicoli e quote societarie. In particolare i sigilli sono scattati per 5 appartamenti a Bari, Torre a mare, Triggiano, Modugno e Casamassima, per 4 auto, un motociclo, quote societarie, nonche' conti correnti bancari e postali e polizze assicurative per un valore di oltre un milione di euro, somma equivalente all'ammontare delle imposte non versate all'erario (600.000 euro) e dei relativi interessi e sanzioni.