Ambiente: monitoraggio dei cetacei nell'arcipelago toscano

domenica 27 gennaio 2013
Ambiente: monitoraggio dei cetacei nell'arcipelago toscano
1' di lettura

Livorno, 23 gen. - (Adnkronos) - Saranno presentati a Livorno domani, giovedi' 24 gennaio, presso la sala conferenze della Fondazione L.E.M. Livorno Euro Mediterranea, gli esiti del progetto di monitoraggio sui cetacei e sull'inquinamento acustico, che si e' appena concluso nelle acque del Santuario Pelagos. Il progetto ha visto impegnate per sei mesi le Universita' di Siena e di Genova, oltre alle Associazioni CE.TU.S. e Istituto Tethys, vincitori del bando Go Green Mare 2012, finanziato dalla Regione Toscana all'interno del Praa 2007/2010. Testimonianze degli avvistamenti di tursiopi e stenelle striate nelle acque antistanti l'Isola del Giglio attraverso video e foto, identificazione e illustrazione dei dati ottenuti a seguito della raccolta di campioni di epidermide ed adipe sottocutaneo sia su esemplari spiaggiati che su esemplari "free-ranging", saranno alcuni dei temi che verranno discussi e analizzati durante l'incontro conclusivo di Livorno, organizzato congiuntamente dai quattro gruppi di ricerca vincitori, da anni attivi nella ricerca e conservazione dell'ambiente marino, con particolare attenzione ai mammiferi marini presenti nelle acque del Santuario Pelagos. In particolare, le analisi condotte tramite la metodica non distruttiva della biopsia cutanea, per la valutazione dello stato di salute tossicologica dei cetacei, potranno fornire importanti indicazioni sulla situazione ambientale di aree marine ad ampio raggio. (segue)