Roma, 14 mar. - (Adnkronos) - Lo spettacolo sposa la solidarieta'. Domenica 24 marzo alle ore 17.30, presso il teatro Santa Chiara di Roma, in via Caterina Troiani al Torrino, andra' in scena 'Vacanze rumene' con Fabrizio Gaetani, Christian Generosi e Mauro Bellisario, per la regia di Marco Cavallaro: spettacolo tutto da ridere sull'arte del sapersi arrangiare, ma che questa volta vede attori e regista prestarsi a titolo gratuito, per una buona causa. L'incasso della giornata, infatti, andra' al progetto 'Mai piu' Chernobyl' del Ceu, il Centro di ecologia umana. Il Ceu accoglie ogni anno un gruppo sempre diverso di bambini bielorussi provenienti dalla regione di Gomel, la piu' inquinata dall'esplosione nucleare del 26 aprile 1986. "Molti di loro - fa sapere l'associazione - ancora presentano tracce di cesio radioattivo nella tiroide ed altre ghiandole endocrine ed hanno bisogno di analisi cliniche ed accertamenti ecografici. La vacanza presso di noi garantisce tutto questo, oltre ad una alimentazione senza radionuclidi e una esposizione allo iodio marino con molte giornate al mare. Studi dell'Enea hanno dimostrato che questo tipo di vacanza terapeutica abbassa il livello del cesio dal 30 al 50%, migliorando sensibilmente la prospettiva di vita dei nostri piccoli ospiti". Dal 2003 ad oggi, il Ceu ha accolto oltre 140 bambini bielorussi, dai 7 ai 12 anni, per un soggiorno terapeutico. 'Vacane rumene' mette in scena le vicissitudini di due attori che, in tempi di crisi, si ritrovano a lavorare come manovali in un cantiere edile, finche' il capo cantiere non decide di licenziarli preferendogli la manodopera venuta dall'Est. E' a questo punto che i due, rispolverando il mestiere di attori, decidono di fingersi rumeni per continuare a lavorare.