(Adnkronos) - "Ci riteniamo soddisfatti - prosegue Migliore - perche' il governo ha accolto quasi totalmente le nostre integrazioni alla bozza dell'accordo che ci era stata proposto. Con il tavolo si affronteranno anche le prospettive future di questi lavoratori che non devono essere abbandonati, va assicurata loro la stabilita' dei rapporti di lavoro". L'amministrazione regionale, dunque, si legge nel testo dell'accordo, affidera' le politiche attive nel mercato del lavoro con lo stanziamento di 36 milioni di euro (fondi Pac), attraverso una delibera di Giunta, al Ciapi di Priolo che operera' in house. Sara' garantito, dunque, un contratto subordinato a tempo determinato dato che sussiste, si legge nel testo quasi alla firma, il requisito di "eccezionalita' e temporaneita"' dei rapporti di lavoro, che ne giustifica l'applicazione. La durata compatibile con l'importo del finanziamento attualmente disponibile sara' di sei mesi, salvo proroga in caso di reperimento di risorse aggiuntive, (in base alla legge 92/2012 e' ammissibile una proroga dei rapporti a termine cosiddetti a causali). "La Regione ha riconosciuto la necessita' di evitare l'interruzione di un servizio pubblico - conclude Migliore - e si e' impegnata a promuovere immediatamente il confronto con le parti sociali interessate ai servizi per il funzionamento al mercato del lavoro,organizzazioni sindacali confederali e associazioni delle imprese, per la riorganizzazione del servizio pubblico/privato per l'impiego ed il lavoro".