Matera, 27 set. - (Adnkronos) - Al Musma (Museo della scultura contemporanea) di Matera e' stato presentato stasera il progetto del nuovo impianto di illuminazione donato da Enipower, alla presenza del presidente della Fondazione Ze'tema, Raffaello de Ruggieri, dell'amministratore delegato di Enipower, Giovanni Milani, del sindaco di Matera Salvatore Adduce e di quanti hanno effettuato i lavori. Il progetto ha interessato le aree museali attraverso la sostituzione delle lampade alogene precedentemente installate con led di pari efficienza in grado di esaltare le numerose opere d'autore ospitate negli spazi del Musma. In aggiunta ai led, sono state applicate anche lampade a ioduri metallici per un totale di 200 punti luce. Oltre ad una valorizzazione artistica, l'intervento comporta una diminuzione dei consumi poiche', a seguito dei lavori, il valore complessivo della potenza richiesta per l'impianto luci del Musma e' sceso di un terzo rispetto al valore iniziale. Quello sull'impianto di illuminazione e' l'ultimo di una serie di interventi che hanno trasformato Palazzo Pomarici, sede del Musma, da una cava a cielo aperto ai tempi dello sgombero dei Sassi ad uno spazio culturale importante grazie alle straordinarie opere a disposizione per donazione del Circolo Culturale "La Scaletta" e alle altre che sono state acquisite con ulteriori lasciti. Oggi il Musma e' il piu' importante museo italiano interamente dedicato alla scultura e dispone di una superficie espositiva pari a circa 1.790 metri quadri, oltre alla pregevole biblioteca dedicata a Vanni Scheiwiller con i suoi tremila volumi.