Roma, 28 set. (Adnkronos) - Nestle', proprietaria della Buitoni, si dice "sorpresa nell'apprendere che un lotto di Frutti Bosco Valle degli Orti e' stato trovato positivo al virus dell'epatite A in quanto l'azienda aveva gia' testato il medesimo lotto sia a livello di materie prime sia a livello di prodotto finito, ed entrambe le analisi, condotte da laboratori indipendenti ed accreditati, hanno dato esito negativo, ovvero il virus e' risultato assente". L'azienda ha chiesto alle autorita' competenti la ripetizione dell'esame, "in quanto reputa ci siano gli estremi per ritenere che si possa trattare di un falso positivo, visto l'esito di tutti gli altri esami gia' condotti, ed intende naturalmente collaborare strettamente a massima tutela dei consumatori stessi". Nestle' sottolinea inoltre che sin dalla primavera scorsa, pur senza avere ricevuto notifiche dalle autorita' sanitarie, ha "attivato tutte le verifiche necessarie per escludere che i propri prodotti potessero essere coinvolti". Finora "sono stati condotti oltre 100 test su oltre 30 lotti di prodotto, da laboratori accreditati e ASL di riferimento, tutti con esito negativo alla presenza del virus". Inoltre, precisa ancora Nstle' "il sito produttivo del fornitore di Parma che produce per conto di Nestle' i Frutti di Bosco e' stato ripetutamente ispezionato dai NAS e dalle ASL competenti, che non hanno evidenziato alcun rilievo al riguardo. In ogni caso, a seguito della notifica delle autorita' sanitarie, Nestle', ad assoluta tutela dei propri consumatori, sta attivando le procedure necessarie al ritiro del lotto Frutti di Bosco Valle degli Orti Numero 3144088803 Data di Produzione 24 Maggio 2013 Scadenza Maggio 2015". Inoltre Nestle' sottolinea che "e' stato richiesto il ritiro solo ed esclusivamente di questo lotto di prodotto, tutti gli altri surgelati La Valle degli Orti sono da ritenersi come assolutamente sicuri per consumo".