Pisa, 19 nov. - (Adnkronos) - Sono iniziati oggi, in maniera ufficiale, le attività di progettazione che porteranno alla costruzione del "Polo Sant'Anna in San Giuliano Terme", il nuovo complesso edizilizio e scientifico dove, nel primo lotto a essere realizzato, troverà sede il "Polo di Scienze della Vita", raggruppando così in un'unica sede di circa 4500 metri quadrati le attività didattiche e di ricerca oggi suddivise in più edifici e laboratori, che fanno capo all'Istituto di Scienze della Vita. Con la cerimonia odierna, ospitata sull'area della località "La Fontina - Praticelli" dove sorgerà l'insediamento, nel territorio del Comune di San Giuliano Terme ma perfettamente integrato con il tessuto urbano e della ricerca di Pisa (a poche decine di metri dall'Istituto Tecip del Sant'Anna, dall'Area di ricerca Cnr, dalla nuovo Dipartimento di Chimica dell'Università di Pisa per portare alcuni esempi) il rettore Pierdomenico Perata e il sindaco Paolo Panattoni, insieme al coordinatore del Piano strategico per l'Area pisana Giuseppe Sardu, hanno sancito l'avvio dell'importante fase che culminerà con l'aggiudicazione dei lavori del "Polo di Scienze della Vita", entro l'autunno 2014. L'inizio delle opere è invece programmato con i primi mesi del 2015. Per arrivare a quella data e per vedere così gli operai al lavoro, è necessario svolgere numerose attività propedeutiche, che in maniera graduale cominceranno a mutare l'aspetto di quello che fino a oggi si presentava come un campo, la cui estensione totale raggiunge i 43mila metri quadrati circa. (segue)