Milano, 22 nov. (Adnkronos Salute) - Istituire tavoli ufficiali di confronto tra la Giunta regionale, i consiglieri delle Commissioni Bilancio e Sanità, operatori di settore e rappresentanti delle società scientifiche e delle associazioni di categoria, per approfondire insieme le linee guida della nuova riforma della sanità lombarda. Un sistema che costa 18 miliardi e mezzo di euro l'anno. E' la proposta emersa dal seminario 'Sanità lombarda: il valore dell'innovazione e l'ottimizzazione dei costi', organizzato dalle Commissioni Bilancio e Sanità e svoltosi oggi al Pirellone. Durante i lavori ha lanciato un monito il presidente della Commissione regionale Sanità, Fabio Rizzi: "Dobbiamo stringere i tempi sulla riforma sanitaria e accelerare il percorso avviato - ha detto - con l'obiettivo di rimodulare territorialmente la spesa per liberare risorse da investire sull'innovazione". Aprendo il convegno, il presidente del Consiglio regionale lombardo Raffaele Cattaneo ha ricordato che "la spesa sanitaria in Lombardia ammonta a 18,5 miliardi di euro, oltre l'80% del bilancio regionale, e rappresenta circa il 90% del totale della spesa corrente. La Lombardia è certamente una 'Regione benchmark', ossia un termine di paragone per livelli di assistenza e bassi costi. E' un dato positivo che premia il lavoro svolto in questi anni, ma il lavoro che stiamo svolgendo per la riforma sanitaria e la questione dei costi standard pongono di fronte a noi nuovi obiettivi", ha aggiunto. E' necessario, ha avvertito, "fare i conti tra innovazione tecnologica in ambito sanitario e ottimizzazione ed equilibrio dei costi, in un momento in cui le risorse pubbliche sono in fase di riduzione". (segue)