Musica: presentato concorso di composizione per opera sacra

domenica 22 dicembre 2013
Musica: presentato concorso di composizione per opera sacra
2' di lettura

Roma, 16 dic. (Adnkronos) - Dopo il successo dell'edizione 2012, con oltre duecento partiture arrivate dai cinque Continenti e da ventiquattro paesi, torna nella prossima Sagra Musicale Umbra, il Concorso internazionale di composizione per un'opera di musica sacra Premio 'Francesco Siciliani'. L'iniziativa, che si svolgerà dal 6 al 14 settembre prossimo sul tema 'Libertà', è stata 'sposata' dal cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, e dalla Fondazione Perugia Musica Classica, per arricchire il patrimonio musicale della liturgia con un contributo contemporaneo e di grande respiro. La Giuria internazionale, presieduta dal compositore polacco Krzysztof Penderecki, è formata da Gary Graden, direttore del Coro della Cattedrale di Stoccolma e del St. Jacob's Chamber Choir, Vincenzo De Gregorio, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra, Filippo Maria Bressan, direttore d'orchestra e di coro, Alberto Batisti, direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica - Sagra Musicale Umbra e vede come segretario artistico Marcello Filotei, compositore e critico musicale. "Il Concorso di Musica Sacra -spiega Ravasi- intende perseguire l'incontro tra musica contemporanea, con la sua nuova grammatica, e il sacro, che ha canoni, testi e temi propri, dunque promuovere questa sinergia. Se per la prima edizione avevo suggerito come testo il Simbolo degli Apostoli, per la seconda edizione i musicisti si confronteranno sul Pater Noster". Lo stesso Ravasi sarà presente il 13 settembre a Perugia per tenere alle ore 17, nella Sala dei Notari, una Lectio Magistralis sul tema della 'Libertà' e alla sera consegnerà ad Assisi il premio al vincitore del Concorso. (segue)