Marina Militare: Nave Magnaghi con Ingv, al via attivita' rilievi oceanografici

domenica 19 maggio 2013
Marina Militare: Nave Magnaghi con Ingv, al via attivita' rilievi oceanografici
1' di lettura

Roma, 17 mag. (Adnkronos) - L'Unita' idro-oceanografica d'altura della Marina Militare, Nave Ammiraglio Magnaghi, e' giunta mercoledi' nel Porto di Pozzuoli per dare il via a un'importante attivita' scientifica in concorso con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). E' quanto si legge in una nota della Marina Militare. Tale collaborazione, prosegue la nota, "si pone l'obiettivo dello studio della Caldera dei Campi Flegrei, e in particolare della caratterizzazione del substrato marino delle acque del golfo, area di origine vulcanica densamente popolata, per la realizzazione di una rete di monitoraggio a mare". Ingv affianchera' gli specialisti della Marina Militare ai ricercatori dell'Osservatorio Vesuviano, profondi conoscitori dell'area di studio e della fenomenologia, e ai ricercatori dell'Unita' di Geofisica Marina della sede di Porto Venere. Questi ultimi parteciperanno alle attivita' a bordo delle unita' idrografiche della Marina Militare mettendo a disposizione anche l'imbarcazione BigOne, progettata per l'esplorazione geofisica in aree costiere. Tramite la strumentazione imbarcata sulle idrobarche sono stati condotti in questi giorni rilievi batimetrici a mezzo ecoscandaglio multifascio, rilievi stratigrafici con sub-bottom profiler e magnetometrici (magnetometro Ingv). Nave Magnaghi sostera' nel Golfo di Pozzuoli fino al 29 maggio e sara' disponibile per visite a bordo da parte della popolazione civile nel corso del fine settimana: il sabato dalle 15 alle 18, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.