Roma: De Palo, 22mila posti in asili nido per prossimo anno

domenica 12 maggio 2013
Roma: De Palo, 22mila posti in asili nido per prossimo anno
2' di lettura

Roma, 10 mag. (Adnkronos) - "Sono circa 22mila i posti disponibili negli asili nido sul territorio di Roma per il prossimo anno educativo. Rispetto allo scorso anno, quando le domande definitive erano state 19.607, quest'anno si e' avuto un incremento del 5,94%, con 20.772 richieste. Ben 2.458 domande sono pervenute direttamente dai CAF con i quali abbiamo stipulato un accordo per semplificare la vita dei genitori che fino allo scorso anno dovevano andare prima al Municipio, poi al CAF e poi ancora la Municipio. E sono 5.293 le domande arrivate on line direttamente dal sito di Roma Capitale. Numeri che nessun'altra amministrazione sostiene e che danno la cifra dell'impegno che ogni giorno, silenziosamente, portiamo avanti". Cosi' l'Assessore alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani Gianluigi De Palo, riferendosi alle graduatorie provvisorie dei posti negli asili nido, rese note oggi. "Agli 11.206 nuovi ammessi si aggiungono i 10.393 bambini gia' inseriti nelle nostre strutture e che proseguiranno la frequenza. Quindi restano in lista d'attesa, provvisoriamente, 9.566 bambini. Rispetto allo scorso anno, la lista d'attesa e' aumentata di 852 unita', a fronte di un maggior numero di domande pari a 1.165, molte delle quali, sicuramente, risentono dell"'effetto voucher" che abbiamo lanciato negli scorsi anni, con un rimborso fino a 1.000 euro per ogni bambino rimasto in lista d'attesa all'asilo nido comunale, che ha invogliato i genitori a fare comunque l'iscrizione. All'aumento delle domande, - continua De Palo -, abbiamo risposto con un aumento della capienza: 240 nuovi posti in piu' da settembre nei Municipi ex VIII e XII. Insomma, oltre ai 4 mila nuovi posti nido che gia' si contavano durante il mandato del Sindaco Alemanno, lasciamo in eredita' una situazione in continuo miglioramento". "Nonostante tutto, gia' immagino i titoli dei giornali domani: 1 bambino su 2 fuori dall'asilo nido. Ecco, vorrei ribadire che si tratta di una lista destinata a dimezzarsi nel corso dell'anno educativo e che ce la stiamo mettendo tutta per aiutare le famiglie. Lo abbiamo dimostrato gia' con varie iniziative concrete, come le domande on line, quelle al CAF, i voucher e il marchio nidi, di cui abbiamo dotato non solo le strutture convenzionate, ma anche quelle autorizzate. Inoltre, ricordo che, per qualunque domanda, le famiglie possono rivolgersi al call center gratuito 'Chiama Famiglia' (800.358.999), o andare sul sito web 'romafamiglia.rai.it' disponibile anche dalla App gratuita 'Roma Famiglia"', conclude De Palo.