Torino, 6 nov. - (Adnkronos) - "Un festival pop, serio e connesso con il sistema cinema piemontese". Cosi' l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Michele Coppola, ha definito il primo Torino Film Festival firmato Virzì. "E' un Tff sempre più inclusivo, che vuole parlare a pubblici diversi e inserisce film e sezioni capaci di incontrare un gradimento più largo. Sono sicuro che anche la partecipazione del pubblico sarà significativa, e superermo gli spettatori dell'ultima edizione , che sono stati quasi 80 mila. "Questo Tff - ha aggiunto Coppola intervenendo oggi a Torino alla conferenza stampa di presentazione della rassegna che prendera' il via il prossimo 22 novembre - compie il tentativo riuscito di cambiare pelle, senza mutare il suo dna. Un Festival che fa gioco di squadra con gli altri attori del sistema cinema piemontese, dal Museo Nazionale del Cinema a Film Commission Torino Piemonte a Fip, Film Investimenti Piemonte e sarà un'ulteriore occasione per certificare l'importanza del grande investimento che la Regione Piemonte e le altre istituzioni stanno facendo sul cinema". L'assessore piemontese, non ha, poi, perso l'occasione per stigmatizzare il ritardo del volo da Roma a Torino di ieri che ha fatto slittare a oggi la conferenza stampa di presentazione dellamanifestazione. "L'episodio di ieri non fa che accrescere il disappunto per Alitalia e per Sagat (societa' che gestisce lo scalo torinese, ndr) per quanto poco aiutino la cultura e assecondino gli importanti sforzi che il territorio fa per sostenerla".