Novara, 28 set. - (Adnkronos) - Sono Alberto Bevilacqua, per la carriera, e Ferdinando Camon, per il libro "La mia stirpe" edito da Garzanti, i vincitori del premio Dante Graziosi/Terra degli aironi di Novara, l'unico dedicato alla narrativa di pianura. La cerimonia, con i premiati presentati da Giovanni Tesio, e' in programma domani, sabato 29 settembre, alle ore 17,30, al villaggio Novarello (Granozzo-Novara), sede dell'antico mulino dove visse e ambiento' molte sue opere il veterinario scrittore novarese Dante Graziosi, autori di libri di memoria della civilta' contadina come "Una topolino amaranto" e "Terra degli aironi", ora ristampati da Interlinea. Il premio e' promosso da Centro Novarese di Studi Letterari e Interlinea con Regione Piemonte, Provincia, Comune di Novara, e Universita' del Piemonte Orientale A. Avogadro e vari enti locali. Il premio, biennale, nelle scorse edizioni ha visto vincitori scrittori come Claudio Magris e Sebastiano Vassalli. Tra i selezionati della categoria opere edite, che ha visto come libro vincitore La mia stirpe di Ferdinando Camon, sono stati finalisti il romanzo minimale ambientato nelle terre dell'Olanda del nord "C'e' silenzio lassu"' di Gerbrand Bakker (Iperborea); il cantautore Massimo Bubola con "Rapsodia delle terre basse" (Gallucci), una lunga ballata tra la memoria e il sogno; il romanzo noir "Il male quotidiano" di Massimo Gardella (Guanda).