Firenze, 1 ott. - (Adnkronos) - La Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino vara due nuove iniziative - piu' una terza gia' sperimentata con successo - a conferma del ruolo di educazione dei visitatori e di valorizzazione del patrimonio che svolge sin dall'inizio degli anni Settanta dello scorso secolo. La prima iniziativa si intitola "Visti da vicino" e, da questo mese di ottobre a gennaio 2013, e' rivolta a chi gia' sta visitando un museo. Infatti ogni sabato, davanti ad un'opera di volta in volta diversa, i visitatori troveranno un operatore formato dalla Sezione Didattica che fornira' loro un approfondimento anche in lingua inglese. La seconda iniziativa - dal titolo "Autunno ad arte" - tra ottobre e dicembre 2012 prevede ben 16 percorsi per il pubblico adulto che si svolgeranno nel Giardino di Boboli, nella Villa Corsini a Castello, nel Museo di San Marco, nei cenacoli fiorentini (Ognissanti, Andrea del Sarto, e Sant'Apollonia) e nella sala del Perugino a S. M. Maddalena de' Pazzi. e' specialmente pensata per soddisfare le tante richieste da parte dei cittadini e residenti fiorentini e dell'area metropolitana, sempre desiderosi di nuove proposte culturali. La terza iniziativa e' una conferma: "Un museo al mese". Considerato il grande successo di questo progetto nazionale realizzato dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali (in collaborazione con il mensile per ragazzi Focus Junior) che a Firenze ha coinvolto il Museo di Palazzo Davanzati, stavolta l'iniziativa propone alle famiglie un programma di otto incontri domenicali: un operatore affianchera' i bambini che, tramite una mappa offerta dal mensile, effettueranno un percorso nel palazzo trecentesco. Agli adulti, fino a due, che accompagneranno i bambini, bastera' esibire all'entrata del museo il coupon presente all'interno della rivista per avere l'ingresso gratuito. Per partecipare e' obbligatoria la prenotazione presso la Sezione Didattica (telefono: 055-284272; fax: 055-2388680; e-mail: didattica@polomuseale.firenze.it; sito web: ww.polomuseale.firenze.it/didattica). (segue)