Teatro: Roma, l'Ambra alla Garbatella punta sul melting pot dell'immaginario

domenica 7 ottobre 2012
Teatro: Roma, l'Ambra alla Garbatella punta sul melting pot dell'immaginario

1' di lettura

Roma, 2 ott. (Adnkronos) - Il Teatro Ambra alla Garbatella punta per la sua nuova stagione, al via il 16 ottobre, su una sorta di melting pot dell'immaginario che supera i 'limiti' del teatro, con la direzione di un Comitato Artistico che e' un crogiolo anch'esso, composto da Simona Banchi, Valter Casini, Roberto Koch, Neri Marcore', Nicola Piovani, Charlie Rapino, Valerio Terenzio e Alessandro Tiberio. Ristrutturato in tre aree (lo Stage, Saperi e Sapori e il Cortile) il nuovo spazio della sala romana fara' convivere teatro, musica dal vivo, rassegne cinematografiche, area espositiva, libreria, scuole di teatro e fotografia, set fotografici e televisivi. La sala stessa subira' una trasformazione radicale, con l'inaugurazione del settore Ambra Club, dove, come gia' accade a New York, Londra e Berlino, diventera' possibile assistere a uno spettacolo, a un concerto o a una proiezione seduti su poltroncine di design, sorseggiando un calice di vino o assaporando un dolce. La stagione comprende 16 spettacoli all'insegna del nuovo teatro popolare di ricerca a partire, dal 16 ottobre, da "Garbatella", scritto e interpretato da Julia Borretti e Titta Ceccano, con musiche in scena di Roberto Caetani: un concerto per voci recitanti e chitarra, che mescola la lingua sperimentale di Pasolini e le canzoni romane di una volta, per raccontare la storia d'amore di Irene e Tommaso nella Roma degli anni cinquanta. (segue)