Milano, 21 nov. - (Adnkronos Salute) - Un investimento complessivo che sfiora i 23 milioni di euro, per costruire a Pavia una delle tra le residenze universitarie piu' grandi e piu' avanzate in Italia e in Europa, in grado di accogliere circa 4.500 studenti al giorno. Cosi' viene descritto il 'Campus della salute', che sara' realizzato nella citta' lombarda grazie a un Accordo di programma sottoscritto oggi da Regione, universita' degli Studi di Pavia e Fondazione Irccs Policlinico San Matteo. I termini dell'intesa sono stati presentati oggi dal presidente lombardo Roberto Formigoni, insieme agli assessori Nazzareno Giovannelli (Casa) e Mario Melazzini (Sanita'). Al tavolo dei relatori anche il presidente del San Matteo Alessandro Moneta, il direttore generale Angelo Cordone, e il prorettore dell'ateneo pavese Carlo Ciaponi. Il Campus nascera' "dall'integrazione di tutti gli attori in campo" e questo sara' il suo vero punto di forza, afferma Formigoni. "Il primo grande obiettivo che Regione Lombardia ha sempre voluto promuovere - ricorda il governatore - e' stato infatti quello di voler imprimere un'accelerazione alle collaborazioni tra tutti i soggetti coinvolti, integrando sempre di piu' il pubblico con il privato, l'universita' con il territorio, la cura con la ricerca". Questo e' il senso del progetto a Pavia, "la vera capitale della sanita' - dice il governatore - luogo dove si concentrano eccellenze professionali che offrono cure straordinarie e garantiscono importanti ricadute economiche". (segue)