E tre. Usain Bolt centra il terzo oro della sua Olimpiade di Londra, il sesto considerando Pechino 2008, guidando la 4x100 della Giamaica alla vittoria con tanto di record del mondo: uno straordinario 36"84, muro dei 37" abbattuti e frantumato il precedente primato stabilito proprio dai caraibici ai Mondiali di Daegu 2011 in 37"04. Meglio i così, non si poteva. Bolt ultimo frazionista dopo Nesta Carter, Michael Frater e Yohan Blake (già argento della gara individuale) hanno tenuto dietro gli Usa (37"04) e Trinidad&Tobago (38"12) dopo la squalifica del Canda per invasione di corsia. Con i suoi sei ori, Bolt prosegue la sua rincorsa al primatista Paavo Nurmi (9 ori), l'odiato Carl Lewis (9) e Ray Ewry (8). Appuntamento con la storia a Rio 2016.