Musica: Cristina Zavalloni e' 'La donna di cristallo' alla Casa del Jazz di Roma (2)

domenica 15 luglio 2012
Musica: Cristina Zavalloni e' 'La donna di cristallo' alla Casa del Jazz di Roma (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "L'entusiasmo, la preparazione, la disponibilita', la curiosita' dei componenti della band mi hanno completamente conquistata. Sta finalmente crescendo anche in Italia una generazione di jazzisti perfettamente a proprio agio anche con il segno scritto, appassionati conoscitori del repertorio contemporaneo e delle tendenze piu' moderne dell'avanguardia americana e nord europea", dice la Zavalloni presentando la band che l'accompagnera' nel tour. Il gruppo dopo l'estate proseguira' nella tourne'e di presentazione del disco con i concerti del 20 ottobre al Teatro Sociale di Rovigo per Veneto Jazz. "La scrittura poetica - sottolinea la musicista di formazione jazzistica, che a 18 anni ha intrapreso lo studio del belcanto e della composizione presso il Conservatorio della sua citta' dedicandosi per molti anni anche alla pratica della danza classica e contemporanea - e' un'attivita' per me in parte nuova, nel senso che l'ho svolta in passato, ma solo in modo sporadico. In quest'ultimo album, ho cominciato a ricercare un vero e proprio stile, lavorandovi sistematicamente, avendo sempre un parceiro (in portoghese, collaboratore stretto ndr.) con cui confrontarmi via via. Per certi versi, la ritengo un'arte ancora misteriosa: si tratta del dare una forma chiara e sintetica a dei grumi di sensazioni, e in questo senso il piacere che se ne trae e' quasi maggiore rispetto allo scrivere musica". Qualche chicca sui brani dell'album: Les observateurs, originariamente scritto per lo spettacolo I Testimoni, realizzato insieme allo scrittore svizzero Lorenzo Buccella, e' ispirato al fenomeno del turismo dell'orrore. X E.B. e' dedicato ad Enzo Baldoni, scritto di getto poco dopo la sua uccisione in Iraq. Istinti e' un vecchio classico della "ditta" De Bonis - Zavalloni. Gia' presente nell'album Idea (Egea Records ndr.), e' stato ripreso qui in una nuova versione. Waking e' un brano di Arcelli. Trilha dos caranguejos e' un altro evergreeen, sempre dall'album Idea, riproposto con rinnovato vigore. La donna di cristallo, la title track, nasce come un omaggio agli "adorati anni '60", con un andamento armonico e una cadenza tipici della canzone italiana di quegli anni. Nelle mani di Arcelli, e' diventata quasi un jazz song, agile, dal suono molto moderno. Il brano Matala (sempre da I Testimoni), da brano per piano solo, e' diventato il pezzo piu' particolare del cd. Il testo ambiguo e intenso - da una poesia di San Juan de la Cruz con chiosa tratta dai Carmina Burana - ne permea la sonorita'. Luna park e' il tipico divertissement "a' la Zavalla", e' un brano di vecchia data, che da allora e' stato riproposto in svariate versioni. 3.10 / You are my thrill e' l'unico standard del disco, e percio' compare come bonus track.