Caso Orlandi: a 29 anni dalla scomparsa di Emanuela e' ancora mistero/Adnkronos

domenica 20 maggio 2012
Caso Orlandi: a 29 anni dalla scomparsa di Emanuela e' ancora mistero/Adnkronos
1' di lettura

Roma, 14 mag. - (Adnkronos) - E' di Enrico De Pedis il corpo nel sarcofago custodito nella basilica di Sant'Apollinare: arriva la conferma dalle analisi delle impronte digitali effettuate dalla polizia scientifica nell'ambito delle indagini della Procura di Roma sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, sparita a 15 anni il 22 giugno del 1983. Un passo in avanti nei tasselli dell'inchiesta su un caso che, tra piste investigative e presunti testimoni, resta ancora avvolto nel mistero. Quella di Emanuela Orlandi, all'inizio considerata la 'comune' sparizione di un'adolescente, divento' ben presto uno dei gialli piu' oscuri e intricati della storia italiana che coinvolse, Vaticano, Ior, Banda della Magliana, Banco Ambrosiano e servizi segreti di diversi Stati, in un intreccio che non e' ancora stato districato. Emanuela Orlandi frequentava una scuola di musica a piazza Santa Apollinare a Roma, in territorio vaticano. Il 22 giugno, esce dalla lezione dieci minuti prima del previsto, telefona alla sorella maggiore riferendole che le era stato proposto un piccolo lavoro di volantinaggio per la Avon (azienda di cosmetici) ad una sfilata di moda pagato esageratamente (circa 375.000 lire). (segue)