(Adnkronos) - Il tema della mobilita' elettrica e' anche allo studio come tema chiave per i nuovi bandi di innovazione del Miur e Ue sul tema smart cities, che verranno pubblicati nel corso delle prossime settimane, con partnerships italiane ed europee. Per facilitare l'adozione di quantita' significative di auto elettriche a livello metropolitano, l'Amministrazione promuove anche politiche di noleggio a lungo termine in particolare per le flotte aziendali, nonche' politiche di credito al consumo agevolato per chi acquista mezzi elettrici, che verranno presentate nei prossimi giorni con importanti partners. All'interno di Expo rurale 2012, la grande manifestazione sulla sostenibilita' che si svolge a settembre alle Cascine, vi sara' una grande sezione dedicata alla mobilita' elettrica a 360°, con possibilita' di provare nel parco decine di mezzi elettrici di varie tipologie. Perche' la mobilita' elettrica e' anzitutto una sfida culturale e ambientale. "Firenze si conferma un modello di riferimento nell'ambito della strategia di Renault di fare dei veicoli elettrici una soluzione di mobilita' concreta, reale e diffusa in ambito urbano - ha affermato Jacques Bousquet, Presidente di Renault Italia. La mobilita' elettrica e' per Renault oggi una realta' concreta: 3 nostri modelli 100% elettrici sono ormai sul mercato, pronti a risponde e alle esigenze di quegli automobilisti che con noi condividono la sensibilita' e la fiducia in una forma di mobilita' piu' sostenibile, e pronti a tradurre sulle strade gli impegni delle Amministrazioni che come quella di Firenze ne promuovono lo sviluppo". (segue)