Firenze, 15 ott. - (Adnkronos) - Cosa puo' fare la democrazia deliberativa per migliorare la politica e le politiche pubbliche? Un seminario dell'Autorita' regionale per la partecipazione permettera' di approfondire l'esperienza dei "mini-publics" in Australia. L'appuntamento si tiene oggi con inizio alle ore 14.30 nella Sala delle Conferenze di palazzo Bastogi (via Cavour, 18) a Firenze. "Cosa puo' fare la democrazia deliberativa per migliorare la politica e le politiche pubbliche, e come", questo il tema dell'incontro al quale partecipera' Simon Niemeyer del Centre for Deliberative Democracy and Global Governance (The Australian National University - Canberra, Australia). I processi deliberativi spesso coinvolgono 'mini-publics', ovvero campioni casuali di cittadini chiamati a discutere questioni di rilevanza pubblica. Pur aprendo prospettive promettenti alla trasformazione della politica, questa esperienza solleva alcune questioni rilevanti quando si esaminano empiricamente le deliberazioni di cittadini e i loro effetti sui partecipanti. Simon Niemeyer presentera' i risultati della sua attivita' di ricerca decennale sui 'mini-publics', mettendone in luce le potenzialita' e i limiti.