Bologna, 16 ott. - (Adnkronos) - E' stato azzerato il patto di stabilita' per i Comuni colpiti dal terremoto. La giunta regionale dell'Emilia Romagna ha approvato, infatti, la delibera che 'libera' i Comuni colpiti dal sisma del maggio scorso dai vincoli del patto di stabilita' nazionale, mettendo a disposizione i 40 milioni di potenzialita' di spesa previsti dal decreto 74/2012. "L'attivita' della Regione conferma il nostro impegno per sostenere le popolazioni e le imprese impegnate, insieme alle istituzioni, nella ricostruzione" ha sottolineato la vicepresidente della giunta regionale Simonetta Saliera, rimarcando che "con questo intervento liberiamo risorse per la ricostruzione e gli interventi che i Comuni sono chiamati ad effettuare".