Palermo, 8 giu. - (Adnkronos) - "UniCredit ha dotato l'Azienda sanitaria provinciale di Trapani del mandato informatico per la trasmissione dei suoi documenti amministrativi e contabili". Lo ha annunciato Roberto Bertola, responsabile territorio Sicilia di UniCredit, intervenuto oggi al 'Forum Mediterraneo in Sanita", in corso a Palermo. "Il dato piu' significativo dell'avvio di questa nuova procedura informatica - ha aggiunto - e' che ad utilizzarla e', per la prima volta, un'azienda sanitaria siciliana. Nei confronti dell'Asp di Trapani UniCredit svolge da anni il servizio di cassa e l'aver messo a disposizione di questa Azienda la firma digitale potra' contribuire ad efficientamento del servizio di cassa con un notevole risparmio di costi e di tempi". "Le strutture della sanita' pubblica - ha proseguito Bertola - possono giovarsi oggi delle opportunita' offerte dalla tecnologia anche sotto il profilo della gestione e dell'amministrazione. Anche una banca puo' dare, in questo senso, un proprio contributo. Il mandato informatico consente di effettuare con modalita' on line i trasferimenti degli ordinativi di pagamento e di riscossione fra l'Ente e la Banca tesoriera, eliminando cosi' l'operativita' manuale del cartaceo. Questa modalita' di trasmissione, gia' avviata dalla Banca in 34 amministrazioni pubbliche siciliane, assicura numerosi vantaggi: condizioni di certezza delle informazioni, continuita' dei dati nel passaggio tra i diversi sistemi informativi, efficacia dei controlli e rapidita' nell'esecuzione degli ordini che sono garantiti ora dalla firma digitale". "L'adozione del mandato informatico - ha dichiarato Fabrizio De Nicola, direttore generale dell'Asp di Trapani - rientra in un piu' ampio progetto di informatizzazione della sanita' pubblica gia' avviato da tempo. Grazie all'impegno del nostro personale, all'organizzazione dei nostri uffici e alla collaborazione del cassiere UniCredit oggi abbiamo realizzato la digitalizzazione dei titoli di spesa, pari a circa 40 mila ordinativi l'anno, a tutto vantaggio dell'utenza e dei fornitori".