Bersani dice sì all'aumento Ivapur di non tagliare la sanità

Monti incontra i leader di Pdl e Pd. Poi avvisa la sinistra: "Senza tagli sale l'imposta". Ma i democratici non mollano
di Andrea Tempestinidomenica 29 luglio 2012
Bersani dice sì all'aumento Ivapur di non tagliare la sanità
1' di lettura

  «Qualche aggiustamento si può fare», ha spiegato Mario Monti a Pier Luigi Bersani, a proposito del decreto sulla spending review, «ma a patto che i saldi restino invariati». E ha ricordato - a lui come anche ad Angelino Alfano, incontrato nel pomeriggio - che se il decreto sulla spending review non viene approvato prima della pausa estiva, «non si potrà evitare in autunno l’aumento dell’Iva». Il che sarebbe «molto dannoso» per il Paese. I tagli ai Comuni e alla sanità, aveva messo in chiaro Pier Luigi Bersani poco prima, non vanno bene. Il Pd è leale con il governo e continuerà a esserlo. Ma alcune cose «vanno corrette». Non si può mettere in ginocchio «un comune virtuoso». Non si può far pagare sempre a loro. Perché, come aveva detto l’altra sera il segretario a Skytg24, gli enti locali «non sono la malattia, ma la medicina». Così come vanno rivisti completamente i tagli alla sanità", spiega Elisa Calessi su Libero in edicola oggi. Ma il premier Monti ha avvisato Bersani, e lo ha fatto senza margini per incappare in errori: o i tagli, o l'Iva. Il professore ha messo in guardia i segretari di Pd e Pdl: "La situazione è difficile, e se i saldi non restano invariati dovremo aumentare le tasse". Ma ai democratici non importano: loro vogliono risparmiare su Comuni e Sanità, anche a costo di introdurre l'ennesimo balzello che graverebbe su tutto il Paese. Leggi l'approfondimento su Libero in edicola oggi, giovedì 26 luglio