(Adnkronos) - Per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria la prova di ammissione e' unica e richiede l'iscrizione entro il 10 agosto. Entro la stessa data bisogna iscriversi alle selezioni per la laurea in Scienze motorie, sport e salute e per le lauree delle Professioni sanitarie. C'e' tempo fino al 20 agosto per fare domanda per la prova di ammissione alla laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza italo-francese, percorso speciale che permette di conseguire un doppio titolo. Mentre e' il 22 agosto la scadenza per le iscrizioni alle prove della Laurea in Scienze e tecniche psicologiche, per la laurea in Disegno industriale, per la laurea (triennale) in Scienze dell'Architettura e per quella magistrale a ciclo unico (quinquennale) in Architettura. Per accedere, invece, al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, a quello magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche e ai corsi di laurea triennali in Biotecnologie e in Scienze biologiche, la prova di ammissione e' comune e prevede l'iscrizione entro il 31 agosto. Per quanto riguarda, infine, il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria si e' in attesa del bando del Ministero dell'Universita'. In preparazione alle prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato della facolta' di Medicina e Chirurgia, e' organizzato un precorso didattico e di orientamento, in programma dal 23 al 27 luglio presso il Centro Didattico Morgagni (Viale Morgagni, 40-44). Fra gli argomenti trattati fisica, matematica, biologia, istologia, chimica, logica, cultura generale e conferenza clinica. L'iscrizione e' gratuita: occorre registrarsi al sito https://ammissioni.polobiotec.unifi.it/turul e seguire le istruzioni (menu' a sinistra, Iscrizioni al Precorso); al termine della procedura una e-mail dara' conferma dell'avvenuta iscrizione, con l'indicazione dell'aula assegnata. Online gli studenti potranno seguire il precorso anche in diretta live-streaming e accedere alle registrazioni delle lezioni e al materiale didattico presentato.