(Adnkronos) - Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, spiega il significato della piazza: "Essa e' il centro vivo della citta' e il luogo aperto dove la comunita' cittadina ritrova se stessa e la proprie tradizioni. In un periodo in cui l'oblio sembra estendersi in modo drammatico su tanti eventi e contenuti della storia, presentare i dieci comandamenti nella piazza equivale a ravvivare la memoria perche' permanga come vigile coscienza su come vivere il presente". La 'maratona di evangelizzazione' continuera' nelle altre citta' italiane, Torino, Palermo, Bari, Cagliari, Firenze, Genova, Milano e Bologna per concludersi nei mesi di giugno e settembre 2013. La preghiera, la musica, la danza, l'annuncio del comandamento, le testimonianze e la lettura di brani ispirati ai singoli comandamenti, saranno il contesto in cui le Citta' accoglieranno il Messaggio di Benedetto XVI e dell'Arcivescovo/Cardinale della Citta', il quale presenziera' in Piazza intervenendo su un Comandamento assegnato.