Isola del Giglio, 4 set. - (Adnkronos) - "Il miglior premio per l'Isola del Giglio e' quello di vedere riconosciuto il rispetto dell'istruzione pubblica sancito dalla Costituzione mentre le decisioni delle istituzioni scolastiche, con i loro tagli sul corpo docente, obbligano i bambini gigliesi della scuola secondaria di primo grado ad una pluriclasse e quelli della primaria alla rinuncia al tempo pieno. La scuola dell'obbligo che dovrebbe essere uguale per tutti, al Giglio non lo e"'. Il sindaco del Comune di Isola del Giglio Sergio Ortelli ha incontrato questo pomeriggio nel corso di una partecipata riunione i genitori dei bambini delle scuole dell'isola. Al centro dell'incontro, in vista dell'inizio dell'anno scolastico, la decisione delle istituzioni scolastiche di raggruppare i diciotto bambini della scuola secondaria di primo grado in un'unica classe - fino allo scorso anno erano due - e di eliminare il tempo pieno per quelli della primaria a causa del taglio sul copro docente. "Si tratta - spiega il sindaco Ortelli - come ho gia' avuto modo di comunicare alle istituzioni interessate nei giorni scorsi, di una decisione inaccettabile". "Rispetto a questo i genitori, - continua Ortelli - che avevano gia' fatto una petizione per avere una risposta entro lo scorso mese di giugno, hanno comunicato che non sono disposti ad arretrare di un passo e chiedono quantomeno che venga ristabilita la situazione dello scorso anno gia' di per se' penalizzante ma accettata. Due pluriclassi per la secondaria di primo grado e il tempo pieno per la primaria". (segue)